Come guadagnare con sondaggi online in Italia nel 2025: app legali e pagamenti sicuri
Trovare il modo giusto per guadagnare online in Italia spesso è difficile e complicato, soprattutto se non si hanno particolari aspirazioni o talenti. Ma non c’è da temere, perché ormai nel 2025 ci sono varie soluzioni facili per fare soldi sfruttando il mondo digitale, come i sondaggi. Questo rappresenta un ottimo modo per ottenere un guadagno extra comodamente da casa. Ma come funzionano davvero? E soprattutto quali sono le applicazioni legali dove è sicuro che riceveremo i pagamenti? Vediamo insieme la guida completa.
Cosa significa fare sondaggi online retribuiti?
- Leggi anche: Come guadagnare con Herbalife? I consigli svelati
Cosa sono nello specifico questo sondaggi online retribuiti? Parliamo di indagini di mercato che solitamente fanno aziende, istituti di ricerca o brand. Il loro scopo è quello di conoscere le opinioni, le abitudini di consumo e le preferenze dei consumatori su prodotti e servizi. Il vostro compito è quello di rispondere a delle domande, tramite siti e applicazioni. In cambio, giustamente, riceverete una ricompensa, ovvero soldi (solitamente tramite PayPal o bonifico), buoni regalo, crediti su app, voucher o gift card. La cosa importante, però, è che sappiate bene che si tratta di un extra e non di un lavoro a tempo pieno.
Pertanto, è bene essere consapevoli del fatto che le ricompense sono proporzionate al tempo, alle difficoltà del sondaggio e al numero di partecipanti. Insomma non vi farete uno stipendio fisso con cui vivere. Nonostante questo, non sono di certo soldi da buttare via. Sfruttate il vostro tempo libero per guadagnare un extra da utilizzare magari per togliervi i vostri piccoli sfizi.
Gli aspetti legali e di sicurezza da verificare
Il consiglio è quello di evitare le truffe e le sorprese spiacevoli. Per fare ciò, tenete conto di alcuni dettagli.
- Innanzitutto, è fondamentale che la piattaforma abbia un’informativa sulla privacy conforme al GDPR.
- I dati devono essere trattati in modo chiaro e trasparente.
- Studiate bene i termini di pagamento tra soglia minima, tempi e commissioni.
- Verificate che metodo di pagamento utilizzano, individuando quelli affidabili come PayPal, bonifico e gift card note.
- Per avere conferma, è possibile anche scoprire cosa ne pensa chi già ha usato queste piattaforme leggendo le opinioni reali su forum e Trustpilot.
- Controllate sempre che non vi siano segnalazioni legate a problemi con pagamenti o account bloccati.
- Ricordate che le piattaforme più serie non vi faranno pagare l’iscrizione. Dunque, se vi viene richiesto un pagamento non accettate e lasciate il sito.
- La piattaforma deve sempre indicare la durata stimata e la ricompensa del sondaggio.
- I filtri demografici, infine, non devono essere ambigui o ingannevoli.
Quali sono le migliori app e piattaforme per guadagnare con i sondaggi in Italia
Ci sono varie piattaforme legali che funzionano bene e che risultano, appunto, affidabili.
- Lifepoint
Molti sondaggi, app su mobile, punti convertibili in denaro su PayPal o buoni regalo
- Triaba Italia
Sondaggi in italiano, paga con PayPal o buoni
- Toluna Influencers
Con una buona community e tanti argomenti, paga con PayPayl o gift card
- Pawns.app
Applicazione moderna con sondaggi frequenti e pagamenti variabili in base al numero di sondaggi completati
- AttaPoll
Applicazione internazionale con sondaggi rapidi, riscossione con PayPal o gift card
Quanto si guadagna con i sondaggi online
Non aspettatevi cifre altissime: non si diventa ricchi con questo metodo di guadagno. Un utente medio partecipa a 1 o 2 sondaggi al giorno e può arrivare a poco più di 20 euro al mese extra. Per ottenere più guadagni è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti.
- Iscrivetevi a più piattaforme
- Completate accuratamente il vostro profilo così da ricevere più sondaggi
- Controllate spesso la piattaforme per scoprire se sono disponibili nuovi sondaggi
- Puntate su sondaggi più remunerativi, ovvero quelli più lunghi o specializzati

