Carta acquisti: novità novembre 2025 e quando arriva il pagamento
La Carta acquisti o Social card ordinaria è un sostegno importante per moltissime famiglie con bambini piccoli e per glia anziani. In particolare, torna utile per le spese quotidiane, quelle di tutti i giorni. Il mese di novembre rappresenta un momento rilevante per chi usufruisce di questo sostegno. Questo perché è l’ultimo accredito bimestrale dell’anno. Vediamo ora insieme un recap completo e aggiornato sulle date di pagamento, le novità e tutte le informazioni per chi intende beneficiare di questo aiuto economico dello Stato.
Quando arriva il pagamento di novembre 2025
- Leggi anche: Come guadagnare con Herbalife? I consigli svelati
Il bonus della Carta acquisti viene solitamente erogato con cadenza bimestrale e corrisponde a 80 euro, ovvero 40 euro per ogni mese. L’accredito di novembre rappresenta il sesto e l’ultimo dell’anno, in quanto copre sia questo mese che quello di dicembre 2025. I pagamenti delle prestazioni dell’INPS di solito avvengono a metà del mese. Precisamente, il pagamento dovrebbe arrivare intorno al 15 novembre 2025. Precisiamo che la data può variare, di poco, tenendo conto delle procedure di Poste Italiane. Ma non c’è da temere, in quanto è certo che avvenga intorno alla prima metà del mese. Ciò che vi consigliamo è di verificare la data di accredito e il salto disponibile chiamando gratuitamente il numero verde 800.130.640 o consultando il saldo negli sportelli Postmat.
Cos’è e chi può richiedere la Carta acquisti
Questo aiuto economico è una carta di pagamento elettronica che viene data gratuitamente da Poste Italiane e ricaricata dallo Stati. Deve essere usata per acquistare solo beni di prima necessità e per pagare le bollette di luce e gas.
Requisiti essenziali (Aggiornati per il 2025)
La Carta è disponibile per due categorie di cittadini, che devono presentare limiti di reddito e di patrimonio. Ogni anno vengono aggiornati tramite gli indici ISTAT. Vediamo insieme quali sono.
Le famiglie con bambini che hanno meno di 3 anni:
- il minore deve essere iscritto all’Anagrafe del Comune di residenza;
- il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 8.117,17 euro.
I cittadini con più di 65 anni di età:
- devono avere un ISEE non superiore a 8.117,17 euro per età tra i 65 e i 70 anni;
- devono avere un ISEE non superiore a 8.117,17 euro e un reddito complessivo non superiore a 10.822,90 euro, per età superiore ai 70 anni;
Come funziona la Carta acquisti e vantaggi
Innanzitutto, questa carta può essere usata solo nei negozi fisici e non online, convenzionati con il circuito MasterCard. Non tutti lo sanno, ma dà la possibilità di ottenere uno sconto del 5% sugli acquisti che vengono effettuati in supermercati e farmacie convenzionati. Lo sconto può essere aggiunto alle normali promozioni delle attività. Le spese che si possono fare con questa carta sono: beni alimentari e farmaceutici, prodotti per la cura personale e pagamenti delle bollette.
Cosa fare a novembre 2025
Bisogna attendere la caricata di 80 euro di novembre-dicembre, a partire dal 15 novembre. Verificate il vostro ISEE, assicurandovi che l’INPS ne abbia uno aggiornato, in quanto senza questo il beneficio potrebbe essere sospeso. Controllate, infine, il saldo per scoprire se il pagamento è arrivato oppure no.

